Elenco titoli
da 27 a 47 di 873- 
	Attività esplosiva di un cono intracraterico del Cratere di NE dell'Etna      
	
 
- 
	Attività esplosiva ed effusiva durante l'eruzione dell'Etna del 1923      
	
 
- 
	Attività pliniana al cratere centrale dell’Etna ed alle bocche dell’eruzione laterale del 1923      
	
 
- 
	Attività pliniana della bocca subterminale di NE del giorno dopo lo scoppio dell’eruzione del 2 novembre 1928      
	
 
- 
	Augusta [...]      
	
 
- 
	Automobile del D. Musumeci sul cratere dell'Etna      
	
 
- 
	Automobile e veduta del versante sud-occidentale dell'Etna      
	
 
- 
	Avanti al Piccolo Rifugio      
	
 
- 
	Avanti al Piccolo Rifugio il Prof. Ponte e il Prof. Zingale col figlio      
	
 
- 
	Basalti colonnari      
	
 
- 
	Basalti colonnari della rupe di Motta Sant'Anastasia      
	
 
- 
	Basalti colonnari nei dintorni di Palagonia      
	
 
- 
	Basalto globulare dell’espansione in contrada Tre Fauci presso Palagonia [...]      
	
 
- 
	Base del cono sommitale dell'Etna      
	
 
- 
	Bocca di NE      
	
 
- 
	Bocca di NE con conetto in crescenza durante un’esplosione. Fotografia fatta da E  14 Agosto 1922. In alto a sinistra l’orlo del cratere centrale a destra il Roccaro, posto importante di osservazione      
	
 
- 
	Bocca effimera di lava      
	
 
- 
	Bocca effusiva a quota 2200 m. Foto del 10 Marzo appena cessata l'eruzione      
	
 
- 
	La bocca effusiva della recente eruzione ove sarebbe stato possibile deviare il torrente lavico      
	
 
- 
	Bocca eruttiva dell'Etna durante l'eruzione del 1910, sullo sfondo La Montagnola      
	
 
|  Indietro | Avanti   | 

